Pozzallo WebTV
La televisione web di Pozzallo, in Sicilia
Il blog di Pozzallo WebTV ti offre articoli interessanti su notizie locali, eventi, ricette e tanto altro. Scopri di più su Pozzallo e vivi la città in modo unico!
POZZALLO, 03 /09/2024
"55° sagra del pesce"
La 55ª Sagra del Pesce di Pozzallo è uno degli eventi gastronomici più attesi in Sicilia, soprattutto per gli amanti del pesce e della cucina tradizionale siciliana.
Questa sagra, che si tiene annualmente, inserita nel cartellone turistico regionale, celebra il legame della città con il mare e le sue tradizioni marinare.
Durante la manifestazione, vengono preparati e serviti piatti tipici a base di pesce, tra cui spiccano il famoso pesce fritto e molte altre prelibatezze. Il tutto accompagnato da una serie di eventi collaterali, come spettacoli musicali, danze tradizionali e mercatini artigianali.
La sagra è un'occasione non solo per gustare ottimo cibo, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia, in un'atmosfera festosa che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutta l'isola e non solo.
Questa 55ª edizione, come ogni anno, promette di essere un grande successo, richiamando l'attenzione di tanti turisti.
#enogastronomia #pozzallo #pozzallonatasulmare #wine #food #mare #pozzallowebtv
POZZALLO, 30 /08/2024
"MARE FESTIVAL"
UN TRIONFO DI RISATE E EMOZIONI
Le immagini parlano da sole: MareFestival è un successo straordinario come la nostra Mary Arena che ha fatto ballare il grande pubblico di pozzallo con i Tormentoni estivi.
Un Grazie caloroso va a Uccio De Santis e alla sua comicità irresistibile, #Pozzallo ha vissuto una serata indimenticabile.
Un ringraziamento sentito al Sindaco dott. Roberto Ammatuna e alla sua giunta, che hanno lavorato instancabilmente per organizzare questo evento e un grazie speciale va alla Regione Sicilia per il finanziamento che ha reso tutto possibile.
#MareFestival #Pozzallo #Eventi #Spettacolo #GrazieRegioneSicilia #pozzallowebtv #pozzallonatasulmare
POZZALLO, 23 /08/2024
"MARE FESTIVAL"
LE FONTANE DANZANTI INCANTANO LA CITTA'
Un successo oltre ogni aspettativa.
Lo spettacolo delle fontane danzanti, tenutosi questa sera alla rotonda di Raganzino, ha letteralmente incantato la città di Pozzallo. Un afflusso di pubblico mai visto prima ha invaso la location, dimostrando come questo evento fosse fortemente atteso e apprezzato dalla comunità.
La rotonda di Raganzino, grazie a questa iniziativa, ha riacquistato il suo antico splendore, diventando nuovamente un punto di riferimento per la città. Un risultato reso possibile grazie alla determinazione dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Ammatuna, e in particolare dal vice sindaco, promotore di questo straordinario evento.
Un plauso all'amministrazione.
Nonostante le iniziali perplessità, lo spettacolo si è rivelato un successo clamoroso, smentendo tutti coloro che ne prevedevano un insuccesso. Un plauso va quindi a tutta l'amministrazione comunale, che ancora una volta ha dimostrato la sua capacità di organizzare eventi di grande richiamo. In particolare, l'assessorato allo spettacolo si è distinto per la sua professionalità e la sua capacità di coinvolgere il pubblico.
Ma le sorprese non finiscono qui.
Il 30 agosto, in piazza della Rimembranza, si terrà un altro grande evento: lo spettacolo di Uccio De Santis. Un nuovo appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del buon umore e della comicità.
Pozzallo vive un momento magico.
La città, grazie a queste iniziative, sta vivendo un momento di grande fermento e di rinnovato entusiasmo. Un segnale positivo che fa ben sperare per il futuro.
#MareFestival #Pozzallo #Eventi #Spettacolo #GrazieRegioneSicilia #pozzallowebtv #pozzallonatasulmare
POZZALLO, 12 /07/2024
"I Calici dei Cabrera" tornano a Pozzallo: un successo la serata di inaugurazione
Si è aperta con grande successo la seconda edizione de "I Calici di Cabrera", la manifestazione enogastronomica che celebra le eccellenze del territorio ibleo. La serata inaugurale, svoltasi all'interno dello Spazio Cultura Meno Assenza, ha visto una grande partecipazione di pubblico che ha potuto apprezzare i vini pregiati delle cantine locali e le prelibatezze della gastronomia siciliana.
L'iniziativa, moderata dalla giornalista Elisa Montagno, è stata l'occasione per presentare il programma di questa edizione, che prevede un ricco calendario di degustazioni, show cooking e spettacoli musicali.
#calicideicabrera #villacomunale #enogastronomia #pozzallo #pozzallonatasulmare #wine #food #mare #pozzallowebtv
POZZALLO, 12 /07/2024
"I Calici dei Cabrera"
Particolare attenzione è stata riservata alla masterclass, curata da "Massimo Padova" e "Frankie Terranova", rispettivamente presidente e direttore dell'associazione "La Strada del vino del Val di Noto". I due esperti hanno guidato il pubblico in un viaggio alla scoperta dei vini del territorio, illustrando le caratteristiche e le peculiarità di ogni produzione.
#calicideicabrera #pozzallonatasulmare #pozzallowebtv #pozzallo #mare #villacomunale #enogastronomia #food #wine #carmenattardi
POZZALLO, 14 /06/2024
DIRETTA STREAMING
Giorno 21 giugno ore 21.00 su pozzallowebtv nei canali facebook e you tube
POZZALLO, 26/04/2024
Comune di Pozzallo - Consiglio Comunale Straordinario
problematica Lotti 12/13/14 dello IACP di Piazzale Italia.
POZZALLO, 21/04/2024
Le palazzine dei lotti 12-13-14 di piazzale Italia a Pozzallo sono a rischio crollo
Il sindaco Roberto Ammatuna ha emanato un'ordinanza di sgombero entro 10 giorni.
L'IACP ha dichiarato che le palazzine sono a rischio crollo, ma non ha comunicato al Comune la situazione fino al 9 aprile 2024.
Il Comune ha già chiesto chiarimenti all'IACP sulla situazione delle palazzine nel gennaio 2019, ma non ha ricevuto risposta.
Le palazzine sono state costruite negli anni '70 e sono in stato di degrado.
I Residenti lanciano un appello al Presidentedel consiglio Giorgia Meloni
" NON SIAMO MOBILI DA SPOSTARE, SIAMO PERSONE"
Modica, 02/04/2024
"Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: WorkAut a Modica un successo"
per vedere il servizio su facebook
Pozzallo, 31/03/2024
"Pasqua 2024"
diretta da Raffaele Scala e Lucia Cannizzaro
per vedere la diretta su facebook
Pozzallo, 31/03/2024
"VENERDI SANTO"
SVELAMENTO E "A SCINNUTA DELL'ADDOLORATA" CHE ABBRACCIA LA CITTA DI POZZALLO
per vedere la diretta su facebook
Pozzallo, 23/03/2024
"A fimmina sditta"
di Calogero Castaldo
Pozzallo, 20/03/2024
L'omaggio e il saluto di Pozzallo a “Joe Barone"
in diretta su PozzalloWebtv
ultima ora
“Joe Barone: camera ardente a Pozzallo e funerali sabato"
Pozzallo, 20/03/2024
“Auguri Donne"
Pozzallo, 08/03/2024
“Vasate”, “svelate”, confraternite, processioni colme di Gioia che saltano tra la folla, Pace: è il fascino straordinario della Pasqua degli Iblei.
La bellezza del nostro territorio sta' nella ricchezza delle sue differenze, ed è per questo che i 12 Comuni della provincia e i Gal iblei hanno deciso di promuovere in maniera congiunta le celebrazioni pasquali; riti antichi da vivere in un territorio che è in piena primavera, che risveglia i sensi.
È un’iniziativa che mira a valorizzare il turismo religioso regionale e nazionale; è un’opportunità per far comprendere come in questo angolo di Sicilia basta spostarsi di pochi chilometri per scoprire tradizioni, patrimoni, bellezze tanto diverse quanto connesse.
Siamo convinti che perfino chi è nato e cresciuto qui avrà modo di scoprire le tradizioni dei paesi vicini.
Azioni di questo tipo debbano diventare la prassi per un territorio che può aumentare la sua attrattività semplicemente facendo squadra.
I Comuni di:
Acate, Chiaramonte, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Vittoria
In sinergia con i Gal:
Terra barocca, Valli del golfo
“Pasqua degli Iblei 2024”
Pozzallo, 07/03/2024
Pozzallo, 06/03/2024
su tik tok si raggiungono i +1000 follower, sblocco per le dirette attivo
Pozzallo, 05/03/2024
LA LUDOTECA PETER PAN REGALA SORRISI AI BAMBINI DEL REPARTO PEDIATRICO DI RAGUSA
Pozzallo, 26/02/2024
Blocco del carico di grano canadese al porto di Pozzallo
Pozzallo, 21/01/2024
L'attualità del pensiero di Bettino Craxi, 24 anni dopo
Oggi, a Pozzallo, in Sicilia, si è svolto un convegno dedicato all'attualità del pensiero di Bettino Craxi, a 24 anni dalla sua morte.
Il convegno, tenutosi presso lo spazio cultura "Meno assenza", ha visto la partecipazione di numerosi relatori, tra cui politici, storici e giornalisti.
I relatori hanno affrontato diversi temi, tra cui il pensiero politico di Craxi, il suo ruolo nella storia dell'Italia repubblicana e la sua attualità.
Secondo i relatori, il pensiero di Craxi è ancora attuale, soprattutto in un momento in cui l'Italia è attraversata da una profonda crisi economica e sociale.
Craxi è stato un leader carismatico e controverso, ma è stato anche un protagonista della storia italiana del secondo dopoguerra.
I suoi ideali di giustizia sociale, solidarietà e progresso sono ancora attuali e possono essere un punto di riferimento per chi vuole costruire un'Italia migliore.
Al termine del convegno, è stato organizzato un momento di commozione, con il lancio in mare di un Garofalo rosso, simbolo del Partito Socialista Italiano.
Il gesto è stato un modo per ricordare Bettino Craxi e per affermare la vicinanza al suo pensiero.
Inaugurazione lungomare Raganzino - Monumento dei Migranti - Pozzallo 14/01/2024
diretta live streaming
POZZALLO, 09/01/2024
PRESENTAZIONE LIBRO
"GIORGIO LA PIRA - POZZALLO E LA SICILIA"
120° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIORGIO LA PIRA, AL VIA GLI EVENTI
Oggi, 9 gennaio 2024, sono iniziati i festeggiamenti in onore del 120° anniversario della nascita del Venerabile Giorgio La Pira, nato a Pozzallo il 9 gennaio 1904.
La giornata si è aperta con la presentazione del libro “Giorgio la Pira – Pozzallo e la Sicilia” presso lo Spazio Cultura Meno Assenza. Il libro, scritto dalla professoressa Grazia Dormiente e dal Dott. Piero Antonio Carnemolla, ripercorre la vita e l'opera di La Pira, con particolare attenzione al suo legame con la sua città natale.
All'evento hanno partecipato la prof.ssa Grazia Dormiente, la Prof.ssa Giovanna Pediliggieri, il Vicario Generale della Diocesi Don Ignazio Petriglieri, il Vicario Foraneo Don Salvo Bella, l'Assessore Stella Morana e una rappresentanza dei familiari.
Il Sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, ha dichiarato:
"I festeggiamenti per il 120° anniversario della nascita di Giorgio La Pira sono un'occasione importante per ricordare la figura di un uomo straordinario, che ha speso la sua vita per la pace e la giustizia sociale. Il suo esempio è un patrimonio prezioso per la nostra città e per il mondo intero."
Gli eventi proseguiranno nei prossimi giorni con una serie di iniziative culturali, religiose e sociali, che mirano a promuovere la conoscenza di Giorgio La Pira e la sua opera.
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito del Comune di Pozzallo.
POZZALLO, 07/01/2024
PRESENTAZIONE VESPA CLUB A.S.D. POZZALLO
Grande partecipazione per la presentazione del Vespa Club Pozzallo Asd oggi allo Spazio Cultura Meno Assenza.
L'evento è stato un successo, con oltre 100 persone presenti per salutare la nascita del nuovo club vespistico. I soci fondatori hanno presentato le finalità dell'associazione, che si propone di promuovere la cultura della Vespa, organizzare eventi e raduni, e sostenere iniziative benefiche.
Il presidente del club ha ringraziato tutti gli intervenuti per la loro partecipazione, e ha annunciato che il Vespa Club Pozzallo Asd è già al lavoro per i suoi primi eventi.
Il club è aperto a tutti i possessori di Vespa, di qualsiasi modello e anno di produzione. Per informazioni e adesioni è possibile contattare i soci fondatori tramite i canali social del club.
Pozzallo, 02/01/2024
Riceviamo e postiamo
POZZALLO, 26/12/2023
PRESEPE VIVENTE
Un presepe vivente unico nel suo genere , che si affaccia sul mare di Pozzallo, è visitabile presso la villa comunale dalle ore 17:00 alle 21:00.
Un'occasione da non perdere!
Pozzallo, 24/12/2023
GLI AUGURI DI NATALE
da parte del Sindaco di Pozzallo dott. Roberto Ammatuna
23 dicembre 2023
LA PRIMA DI "ITALIA 90 SHOW"
presso la Piazza delle Rimembranze
svoltasi presso la Piazza delle Rimembranze la terza giornata della salute dedicata a Saverio Armenia, organizzata con grande cura dalla splendida Arianna e dalla sua famiglia che, ogni anno, ricorda Saverio organizzando questa giornata dando il giusto risalto ad un tema fondamentale: la cultura di salvare vite umane.
Per l'occasione, si vogliono ringraziare tutti coloro che si impegnano, ogni anno, per organizzare questa meravigliosa iniziativa.
la giornata continuerà con una passeggiata in bici organizzata dalla Non solo Bike e una tombolata di beneficenza a cura della Charlie Chaplin che condurrà una raccolta fondi per il Centro Diurno SuperAbili noi.
Il Sindaco Roberto Ammatuna